Blog

Corsi News

Come diventare un RSPP – I passi necessari per i Datori di Lavoro

La figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale nel campo della salute e sicurezza sul lavoro. È infatti responsabile di assicurare che le misure di prevenzione e protezione siano adeguate, efficaci ed applicate dai Datori di Lavoro nei diversi ambienti lavorativi. Per poter ricoprire tale ruolo, il Datore di Lavoro deve rispettare alcune regole precise. La prima cosa da fare è quella di avere una formazione obbligatoria in materia, come previsto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Successivamente dovrà fornire informazioni sull’organizzazione delle misure preventive da adottare, indicando quali sono le attività più a rischio all’interno dell’azienda o ente presso cui si opera. Infine il Datore di Lavoro dovrà garantire che la documentazione relativa alle misure preventive adottate sia aggiornata periodicamente per mantenere un livello costante di tutela contro eventuali infortuni o malattie professionalmente connesse. Diventare RSPP richiede dunque un impegno considerevole da parte del Datore di Lavoro ma rappresenta anche la garanzia per i dipendenti, collaboratori e terzi coinvolti nello svolgimento del propriol avoro, che possano farlo in modalità quantomai protette