La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro. Se il datore di lavoro vuole diventare un RSPP, può farlo in due modi diversi. In primo luogo, può conseguire un titolo professionale specificatamente dedicato alla prevenzione e protezione nell’ambiente di lavoro. Oppure, se possiede già esperienza significativa in quest’ambito, può avere diritto ad accedere direttamente alla qualifica di RSPP. In entrambi i casi, sarebbe utile compiere un percorso formativo volto a fornire le competenze necessarie al ruolo richiesto. Un corso ben strutturato offrirà tutti gli elementi essenziali su come prevenire e proteggere la salute dei dipendenti in ambiente di lavoro. Dopodiché sarai pronto a ricoprire appieno la carica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione!