Essere un datore di lavoro può essere un’impresa complicata. Ai sensi della legge italiana, ci sono determinati requisiti che devono essere soddisfatti prima che il datore di lavoro possa diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questi includono la formazione specifica nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e la dimostrazione di adeguati conoscenze in materia. Inoltre, è necessario avere almeno 3 anni di esperienza professionale nell’ambito della prevenzione o protezione presso l’azienda in cui si desidera diventare RSPP. Una volta soddisfatti questi requisiti, il candidato può presentare domanda al proprio ente nazionale per certificarsi come RSPP.