Blog

Corsi News

Diventare un RSPP: quando è necessario

Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza sul posto di lavoro, e può diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) qualora le condizioni sul luogo di lavoro lo richiedano. Un RSPP ha la responsabilità di monitorare e controllare la sicurezza in azienda, individuando possibili rischi ed elaborando procedure appropriate per affrontarli. Dovrà essere in grado di fornire consulenza su misure preventive da prendere, formazione al personale e vigilanza continua dei livelli adeguati di sicurezza. Per diventare un RSPP bisognerà seguire i corsi specifici previsti dalla legge, acquisendo competenze tecniche nella gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.