Ognuno di noi deve conoscere le nozioni di base relative al primo soccorso ed essere costantemente aggiornato sull’argomento. Sebbene il nostro sistema sanitario sia un modello da seguire, non possiamo contare sempre su ausili esterni quando si tratta di situazioni d’emergenza. Per questo motivo, è fondamentale che ciascuno abbia le basi per affrontare eventuali emergenze mediche che possono verificarsi nella vita quotidiana. La conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare può salvare la vita a qualcuno; alla luce di ciò, è importante essere al passo con gli sviluppi e informarsi sulle procedure corrette da seguire nel caso in cui dovessimo trovarci ad assistere un malato o un ferito. Si consiglia inoltre agli individui interessati a fare pratica e partecipare a corsi regolari per mantenere aggiornate le proprie competenze. Investire nelle nostre competenze nella gestione delle emergenze può avere ricadute positive sulla salute generale della popolazione e garantirci maggiore tranquillità mentale!