Gli addetti alle pulizie sono tra i lavoratori più esposti a rischi sul luogo di lavoro. Infatti, durante le loro attività quotidiane, essi sono costantemente a contatto con prodotti chimici, attrezzature pesanti e superfici scivolose o instabili che possono provocare incidenti anche gravi. Per tale motivo, è fondamentale che questi lavoratori partecipino ad un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro specifico per la loro mansione. Il corso di sicurezza per gli addetti alle pulizie comprende vari argomenti riguardanti la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Innanzitutto, si approfondisce il tema dei rischi associati alle sostanze chimiche utilizzate nella pulizia degli ambienti e vengono illustrate le precauzioni da adottare per evitarne l’esposizione diretta o indiretta. Inoltre, si analizzano le caratteristiche delle attrezzature impiegate nelle diverse situazioni lavorative ed i relativi accorgimenti da seguire per garantirne un uso corretto ed efficace. Particolare attenzione viene dedicata anche alla movimentazione manuale dei carichi pesanti e al rischio di caduta dall’alto o su superfici scivolose. Il corso prevede anche una parte pratica durante la quale gli allievi potranno applicare direttamente quanto appreso mediante simulazioni di situazioni lavorative tipiche del settore della pulizia. Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per lavorare in sicurezza.