La formazione sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro, sia in presenza che in modalità telematica. In particolare, l’aula virtuale rappresenta una nuova frontiera per la formazione, ma anche un ambiente potenzialmente più esposto ai rischi legati alle aggressioni. Per questo motivo, è importante che i lavoratori coinvolti nell’utilizzo dell’aula virtuale acquisiscano le competenze necessarie per prevenire e gestire eventuali situazioni di aggressione. L’attestato di prevenzione e gestione delle aggressioni diventa quindi uno strumento essenziale per garantire la sicurezza dei dipendenti. Attraverso questo tipo di formazione si impara a riconoscere i segnali di una potenziale situazione critica, ad agire con calma e determinazione nel momento del bisogno e a gestire al meglio gli effetti psicologici della violenza subita o assistita. In conclusione, l’investimento nella formazione sulla prevenzione e gestione delle aggressioni rappresenta un vantaggio non solo per i dipendenti ma anche per le aziende stesse che possono ridurre il rischio di incidenti sul lavoro ed evitare conseguenze legali negative.