La pandemia da COVID-19 ha portato molte scuole a dover organizzare lezioni online per i propri studenti. Questo ha comportato la necessità per molti insegnanti di svolgere le proprie attività didattiche direttamente dal proprio domicilio. Tuttavia, questa situazione potrebbe presentare dei rischi per la salute degli insegnanti, in particolare se utilizzano sostanze chimiche durante le loro attività didattiche. Per questo motivo, è importante effettuare una valutazione del rischio chimico in ambito domestico degli insegnanti che utilizzano prodotti chimici durante le loro attività didattiche. Tale valutazione dovrebbe essere svolta da un esperto nella materia e tenere conto delle caratteristiche dei prodotti impiegati dall’insegnante. Gli elementi fondamentali da considerare durante una valutazione del rischio chimico includono la natura della sostanza impiegata, la quantità di prodotto utilizzato e il metodo di conservazione della sostanza stessa. In conclusione, una corretta valutazione del rischio chimico è indispensabile per garantire la sicurezza degli insegnanti che lavorano a domicilio e minimizzare il rischio di esposizione ad eventuali sostanze nocive.