Lavorare con l’elettricità comporta dei rischi non trascurabili che richiedono una formazione costante e aggiornata. Per questo è importante possedere un attestato di Aggiornamento PES PAV PEI, ovvero il riconoscimento della partecipazione ad un corso di formazione continua sul rischio elettrico. In particolare, tale attestato attesta la competenza del lavoratore nell’utilizzo delle attrezzature a bassa tensione (PAV), nella conduzione degli impianti elettrici (PEI) e nella prevenzione dei pericoli legati alla presenza di energia elettrica (PES). La validità dell’attestato ha una durata triennale, al termine della quale è necessario conseguire nuovamente l’aggiornamento mediante la frequentazione di corsi specifici. La mancata detenzione dell’attestato può comportare sanzioni amministrative o penali in caso di incidenti sul lavoro. Per ottenere l’attestato è possibile rivolgersi a enti accreditati che organizzano corsi di formazione dedicati al rischio elettrico. Inoltre, molte aziende offrono ai propri dipendenti la possibilità di frequentare tali corsi come parte della loro politica sulla sicurezza sul lavoro. In sintesi, possedere un attestato di Aggiornamento PES PAV PEI rappresenta una necessità imprescindibile per chiunque lavori con l’elettricità, in quanto garantisce un costante aggiornamento delle conoscenze e delle competenze necessarie a prevenire i rischi connessi a tale attività lavorativa.