La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale per ogni azienda che si rispetti, ma anche per i lavoratori stessi. In particolare, nel settore edile e dell’impiantistica, esistono molte situazioni a rischio legate ai lavori in quota e al rischio di cadute. Per questo motivo, sono stati creati dei corsi di formazione dedicati alla terza categoria dei dispositivi di protezione individuale (DPI), ovvero quelli specificamente progettati per la prevenzione degli infortuni causati da cadute dall’alto o durante la salita su scale fisse o mobili. I corsi di formazione sui DPI della terza categoria riguardano sia i lavoratori che devono utilizzarli come parte del loro lavoro quotidiano (come ad esempio gli addetti all’installazione e manutenzione delle linee d’alta tensione), sia coloro che hanno il compito di selezionare e acquistare questi dispositivi. In particolare, tra i vari corsi disponibili vi sono quelli dedicati ai lavori in quota e ai DPI anticaduta. Ora questi corsi possono essere seguiti comodamente online ed offrono crediti formativi professionali (CFP) validità nazionale. La possibilità di seguire questi corsi online rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulla sicurezza sul lavoro senza dover interrompere il proprio lavoro o spendere tempo ed energie nei spostamenti fisici verso i luoghi di formazione. Inoltre, grazie alla validità nazionale dei crediti formativi professionali acquisiti tramite questi corsi, è possibile ottenere una certificazione riconosciuta a livello nazionale e poterla utilizzare come elemento distintivo durante la ricerca di un nuovo lavoro o in sede contrattuale.