Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, incluse le norme specifiche per le attività sportive non convenzionali (NCA). Per garantire la corretta gestione della sicurezza all’interno delle organizzazioni che si occupano di queste attività, è necessario formare adeguatamente il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno. Il corso di formazione RSPP interno per le altre attività sportive NCA è progettato appositamente per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle normative vigenti e degli aspetti pratici legati alla sicurezza sul lavoro in questo settore. Il programma del corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui: 1. Introduzione al Decreto Legislativo 81/08: durante questa parte del corso, verranno spiegate le principali responsabilità dei datori di lavoro e dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 2. Le peculiarità delle altre attività sportive NCA: questo modulo affronta specificamente i rischi associati alle diverse discipline sportive non convenzionali come l’arrampicata su roccia, il paracadutismo o il parkour. Verranno illustrati gli standard di sicurezza da seguire e saranno discussi casi studio reali per comprendere meglio i potenziali rischi. 3. Valutazione dei rischi: uno degli aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro è l’identificazione e la valutazione dei rischi. Durante questo modulo, i partecipanti impareranno come eseguire una corretta valutazione dei rischi in relazione alle altre attività sportive NCA e come sviluppare misure di prevenzione adeguate. 4. Attrezzature di protezione individuale (API): il corso includerà anche una sezione dedicata all’importanza delle API nelle altre attività sportive NCA. I partecipanti apprenderanno quali dispositivi di protezione individuale sono necessari per ogni disciplina e come utilizzarli correttamente. 5. Gestione delle emergenze: durante le altre attività sportive NCA, possono verificarsi situazioni di emergenza che richiedono una rapida risposta. In questa parte del corso, i partecipanti impareranno le procedure da seguire in caso di incidenti o situazioni critiche per garantire la sicurezza e il benessere dei praticanti. 6. Monitoraggio e miglioramento continuo: la sicurezza sul lavoro è un processo dinamico che richiede costante monitoraggio e miglioramento. Il corso fornirà strumenti pratici per valutare l’efficacia delle misure adottate e suggerimenti su come implementare azioni preventive per ridurre ulteriormente i rischi presenti nelle altre attività sportive NCA. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere efficacemente il ruolo di RSPP interno per le altre attività sportive non convenzionali secondo quanto stabilito dal D.lgs 81/08. La formazione fornita garantirà una gestione adeguata della sicurezza sul lavoro, riducendo al minimo i rischi e contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro per tutti gli operatori coinvolti nelle altre attività sportive NCA.