Il settore del trasporto aereo di passeggeri è caratterizzato da una serie di rischi che richiedono un’adeguata preparazione in termini di sicurezza sul lavoro. Secondo quanto stabilito dal Decreto legislativo 81/2008, i lavoratori devono essere formati e informati sui rischi specifici presenti nell’ambiente in cui operano. In questo contesto, il corso di formazione primo soccorso per il rischio medio livello 2 si rivela fondamentale per garantire la sicurezza dei passeggeri durante i voli. Questa tipologia di corso si focalizza su situazioni potenzialmente più complesse, come ad esempio l’evacuazione d’emergenza dell’aeromobile o la gestione delle lesioni gravi. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e competenze pratiche necessarie per affrontare con efficacia le situazioni d’emergenza che possono verificarsi a bordo degli aeromobili. Saranno istruiti su come riconoscere e gestire diversi tipi di lesioni o malori che possono colpire i passeggeri durante un viaggio. Uno degli aspetti principali trattati nel corso sarà proprio il primo soccorso: verranno insegnate le manovre salvavita basilari quali la RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) e le tecniche per controllare eventuali emorragie. I partecipanti avranno modo di esercitarsi su manichini appositamente progettati per simulare le diverse situazioni d’emergenza. Oltre al primo soccorso, il corso si concentrerà anche sull’evacuazione d’emergenza dell’aeromobile. Verranno illustrate le procedure da seguire in caso di evacuazione, comprese le indicazioni per l’apertura delle porte e l’utilizzo dei dispositivi di scivolamento. Questo permetterà ai partecipanti di comprendere a fondo come gestire situazioni critiche che richiedono rapidità ed efficienza nell’evacuazione dei passeggeri. Durante il corso verranno affrontati anche altri argomenti importanti legati alla sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto aereo di passeggeri, come ad esempio la prevenzione degli incendi, la gestione del panico e l’utilizzo dei dispositivi di salvataggio presenti sugli aeromobili. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di mettere in pratica le conoscenze acquisite e fornire un supporto efficace in caso di emergenze durante i voli. Saranno certificati per aver completato con successo il corso di formazione primo soccorso per il rischio medio livello 2 secondo quanto stabilito dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nel trasporto aereo di passeggeri. La partecipazione a questo tipo di corso rappresenta un investimento importante sia per gli operatori del settore che per le compagnie aeree stesse. La preparazione adeguata del personale in materia di primo soccorso e sicurezza sul lavoro contribuisce a garantire la massima sicurezza dei passeggeri durante i voli, creando un ambiente di viaggio più tranquillo e affidabile.