Blog

Corsi News

Aggiornamento corso RSPP D.lgs 81/2008 per sicurezza piscine: Responsabilità e Normative a Tutela dei Lavoratori

Il corso di formazione del datore di lavoro RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è un requisito obbligatorio stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la salute e sicurezza sul lavoro in Italia. Il ruolo del RSPP è fondamentale nell’ambito delle piscine, poiché garantisce la tutela dei lavoratori impegnati nelle attività legate alla gestione e manutenzione degli impianti. L’aggiornamento periodico del corso di formazione RSPP è essenziale per assicurare una conoscenza aggiornata delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Nel caso specifico delle piscine, vi sono particolari rischi correlati all’utilizzo delle strutture idriche, alle operazioni di pulizia, manutenzione e salvataggio. La responsabilità del datore di lavoro RSPP consiste nel valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro della piscina, definire le misure preventive da adottare e garantirne l’applicazione effettiva. Inoltre, deve coordinare le attività dei preposti alla sicurezza ed essere costantemente informato sugli aggiornamenti normativi relativi al settore. Durante il corso di aggiornamento per il datore di lavoro RSPP nella gestione della sicurezza sul lavoro in piscina verranno approfonditi temi come: 1. Normativa applicabile alle piscine: il D.lgs 81/2008 e successive modifiche, i decreti ministeriali e le linee guida specifiche per la gestione delle strutture acquatiche. 2. Rischi specifici: identificazione dei potenziali pericoli legati all’utilizzo di piscine, quali scivolamenti, annegamento, intossicazioni da sostanze chimiche o inalazione di vapori tossici. 3. Gestione degli impianti: manutenzione ordinaria e straordinaria delle piscine, controllo della qualità dell’acqua e rispetto delle normative igienico-sanitarie. 4. Sicurezza del personale addetto: addestramento al salvataggio in acqua, utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), procedure d’emergenza in caso di incidenti o evacuazione. 5. Formazione del personale: organizzazione di corsi specifici per il personale che lavora nelle piscine, con focus sulla sicurezza sul lavoro e l’igiene degli ambienti. L’aggiornamento periodico del corso RSPP permette ai datori di lavoro nell’ambito delle piscine di ottemperare agli obblighi legislativi vigenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per i propri dipendenti. Inoltre, consente loro anche di evitare sanzioni amministrative ed eventuali responsabilità civili o penali derivanti da incidenti sul luogo di lavoro. La partecipazione al corso sarà possibile sia in modalità presenziale che online, al fine di agevolare la formazione continua dei responsabili della sicurezza nelle piscine italiane. Saranno previsti momenti di approfondimento teorico, esercitazioni pratiche e casi studio per favorire un apprendimento completo e interattivo. In conclusione, l’aggiornamento corso di formazione RSPP D.lgs 81/2008 obbligatorio sulla sicurezza sul lavoro in piscina è fondamentale per garantire la tutela dei lavoratori impiegati nel settore delle strutture acquatiche. Attraverso una conoscenza aggiornata delle normative vigenti e l’adeguata gestione dei rischi specifici della piscina, i datori di lavoro