Blog

Corsi News

Corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti nelle aziende sanitarie

La movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti rappresentano una delle principali cause di infortuni sul lavoro nelle aziende sanitarie. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto specifiche norme per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, imponendo alle aziende l’obbligo di formare il personale che si occupa di queste attività. Il corso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti è fondamentale per garantire ai lavoratori delle aziende sanitarie le competenze necessarie a svolgere tali compiti in modo sicuro ed efficiente. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui la corretta tecnica di sollevamento, l’utilizzo degli ausili meccanici, la prevenzione degli infortuni muscolo-scheletrici e l’organizzazione del lavoro al fine di evitare i movimenti ripetuti. Gli obiettivi del corso sono molteplici. Innanzitutto, si punta a fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche riguardanti gli aspetti legislativi e normativi legati alla sicurezza sul lavoro nella gestione dei carichi manuali. Saranno presentate dettagliatamente le disposizioni contenute nel D.lgs 81/2008 che riguardano specificatamente la movimentazione manuale dei carichi nelle aziende sanitarie. Inoltre, durante il corso verranno illustrate le corrette modalità operative per sollevare, trasportare e posizionare i carichi manuali. I partecipanti impareranno a valutare il peso e l’ingombro dei carichi, a individuare la giusta posizione del corpo durante l’esecuzione delle operazioni di movimentazione, nonché ad utilizzare gli ausili meccanici disponibili in azienda. Un altro aspetto fondamentale del corso riguarda la prevenzione degli infortuni muscolo-scheletrici causati dai movimenti ripetuti. Saranno presentate tecniche ergonomiche per ridurre lo stress sulle articolazioni e sui muscoli, nonché strategie organizzative volte a limitare il numero di movimenti ripetitivi nell’ambiente lavorativo. Durante la formazione saranno proposti esercizi pratici che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Sarà possibile simulare situazioni reali attraverso l’utilizzo di attrezzature e ausili specifici, al fine di migliorare le competenze manipolative. Al termine del corso, verrà svolto un test finale per verificare l’apprendimento delle nozioni teoriche e pratiche fornite durante il percorso formativo. Ai partecipanti che supereranno con successo il test sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della normativa vigente. La formazione sulla movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti è quindi fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori nelle aziende sanitarie. Investire nella formazione del personale permette alle aziende di evitare costi derivanti da infortuni sul lavoro, nonché di migliorare l’efficienza e la produttività nell’esecuzione delle attività quotidiane. Per tale motivo, è consigliato a tutte le aziende sanitarie aderire a questo corso di formazione, al fine di conformarsi alle disposizioni normative vigenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti.