Il corso di formazione RSPP Modulo C, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è dedicato alla raccolta online di prodotti selvatici non legnosi. Questo tipo di attività comporta diversi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, che devono essere adeguatamente formati e informati su come prevenirli. Durante il corso, verranno affrontati temi cruciali come l’identificazione delle principali specie di piante commestibili e tossiche, le tecniche di raccolta sicura, l’uso corretto degli strumenti e degli equipaggiamenti necessari, nonché le misure preventive da adottare per evitare incidenti sul luogo di lavoro. Inoltre, sarà fornita una panoramica sui diritti e doveri del datore di lavoro e dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro, così come sulle normative nazionali ed europee che regolano la raccolta dei prodotti selvatici non legnosi. Sarà anche discusso il ruolo fondamentale del RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione) nell’organizzazione delle attività formative e nella promozione di una cultura della prevenzione all’interno dell’azienda. Gli partecipanti avranno l’opportunità di interagire con esperti del settore attraverso sessioni teoriche e pratiche che consentiranno loro di acquisire competenze specifiche per gestire in modo efficace i rischi legati alla raccolta online dei prodotti selvatici non legnosi. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente. In conclusione, il corso RSPP Modulo C rappresenta un importante punto di partenza per coloro che intendono avviare o migliorare la propria attività nella raccolta online dei prodotti selvatici non legnosi, garantendo al contempo la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori coinvolti.