Il settore del mercato ittico è caratterizzato da particolari rischi e condizioni lavorative che richiedono una costante attenzione alla sicurezza sul posto di lavoro. Per questo motivo, il corso di aggiornamento per le lavoratrici del mercato ittico in conformità al D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza delle lavoratrici. Durante il corso, le partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le normative specifiche del settore ittico, comprendere i rischi legati alla manipolazione e conservazione del pesce, imparare le procedure corrette per prevenire incidenti e lesioni sul lavoro, nonché acquisire competenze pratiche per gestire situazioni di emergenza in modo tempestivo ed efficace. Inoltre, il corso fornirà alle partecipanti informazioni dettagliate sui dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per svolgere in modo sicuro le proprie mansioni all’interno del mercato ittico. Saranno illustrate anche le tecniche più appropriate per utilizzare correttamente tali DPI al fine di ridurre al minimo il rischio di incidenti. Oltre agli aspetti prettamente tecnici legati alla sicurezza sul lavoro nel mercato ittico, il corso includerà moduli formativi dedicati alla promozione della cultura della prevenzione all’interno dell’ambiente lavorativo. Le partecipanti saranno sensibilizzate sull’importanza della comunicazione efficace tra colleghi e datore di lavoro riguardo ai potenziali rischi presenti sul posto di lavoro. Infine, il corso si concluderà con un test finale volto a verificare l’apprendimento delle lavoratrici e a certificarne la competenza nella gestione della sicurezza sul lavoro nel contesto specifico del mercato ittico. La partecipazione al corso sarà dunque un investimento prezioso sia per le singole lavoratrici che per gli stabilimenti del settore interessati a garantire standard elevati di salute e sicurezza occupazionale.