Blog

Corsi News

Corso di formazione sul primo soccorso per rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008 nella fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta

Il settore della fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta è caratterizzato da molteplici rischi che possono mettere a repentaglio la sicurezza e la salute dei lavoratori. È pertanto fondamentale garantire ai dipendenti un adeguato corso di formazione sul primo soccorso, in conformità al livello 3 del D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Il corso si rivolge a tutti i lavoratori impiegati nel processo di produzione dei materiali da costruzione in terracotta, dai tecnici addetti alla manutenzione delle macchine agli operai che operano direttamente sulle linee di produzione. Durante il corso verranno affrontate tutte le tematiche legate alla prevenzione degli incidenti e all’intervento immediato in caso di emergenza. Uno degli aspetti più importanti del corso sarà l’identificazione dei rischi specifici presenti nell’ambiente lavorativo, come ad esempio il rischio di ustioni dovute al contatto con materiali caldi o il rischio di traumi derivanti dalla manipolazione errata delle attrezzature pesanti. I partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di pericolo e ad adottare le misure preventive necessarie per evitare incidenti. Inoltre, verranno fornite nozioni pratiche sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sull’organizzazione dell’emergenza all’interno dell’azienda. I partecipanti saranno formati anche sull’applicazione delle tecniche base del primo soccorso, come la gestione delle vie aeree, la RCP (Rianimazione Cardiopolmonare) e la gestione delle emorragie. Durante il corso sarà data particolare enfasi alla simulazione di situazioni d’emergenza specifiche del settore della fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta, al fine di permettere ai partecipanti un’applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Saranno organizzati drill con scenari realistici che metteranno alla prova le capacità dei partecipanti nell’affrontare situazioni critiche. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di intervenire prontamente in caso d’emergenza ma anche di contribuire attivamente alla promozione della cultura della sicurezza all’interno dell’azienda. La formazione sul primo soccorso diventerà quindi uno strumento fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto per tutti i dipendenti impegnati nella fabbricazione dei materiali da costruzione in terracotta.