Blog

Corsi News

Corso Responsabile e Titolare privacy

Il corso Responsabile e Titolare della privacy è un percorso formativo fondamentale per coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo della protezione dei dati personali. In un’epoca in cui la privacy online è sempre più minacciata da cybercriminali e violazioni dei dati, diventa essenziale per le aziende e gli enti pubblici avere figure professionali in grado di garantire la sicurezza delle informazioni sensibili. Il ruolo del Responsabile e Titolare della privacy è quello di gestire i dati personali all’interno di un’organizzazione, assicurandosi che vengano trattati nel rispetto della normativa vigente, come il GDPR (General Data Protection Regulation). Questa figura professionale deve essere in grado di pianificare e implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati sensibili dai rischi associati alla loro raccolta, conservazione e trasmissione. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le principali tematiche legate alla privacy e alla protezione dei dati personali. Verranno fornite conoscenze teoriche sui principali concetti giuridici legati alla tutela della privacy, nonché strumenti pratici per mettere in pratica le linee guida previste dalla normativa. In particolare, verranno affrontati argomenti come la definizione dei ruoli e delle responsabilità del Responsabile e Titolare della privacy all’interno dell’organizzazione, le modalità di gestione dei consensi degli utenti al trattamento dei propri dati personali, le procedure da seguire in caso di violazione dei dati personali (Data Breach) e l’importanza della formazione continua per rimanere aggiornati sulle ultime novità normative. Gli studenti avranno anche l’opportunità di partecipare a esercitazioni pratiche volte a testare le proprie competenze nell’applicazione concreta delle normative sulla privacy. Saranno messi alla prova nella redazione di documentazione interna relativa al trattamento dei dati personali, nella valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e nella gestione delle richieste degli interessati ai propri diritti sulla privacy. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di Responsabile o Titolare della Privacy all’interno delle organizzazioni pubbliche o private. Avranno acquisito una solida base teorica sulla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e saranno pronti ad affrontare sfide reali legate alla gestione della privacy nell’era digitale.