Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, contiene diverse disposizioni riguardanti la protezione dei lavoratori da rischi legati all’esposizione a agenti chimici. In particolare, l’articolo 223 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche si focalizza sulle misure di prevenzione e protezione da adottare nelle imprese sanitarie. Le lavoratrici delle imprese sanitarie sono esposte quotidianamente a una vasta gamma di agenti chimici, che possono rappresentare un serio pericolo per la loro salute se non vengono adottate adeguate misure preventive. È quindi fondamentale che queste professioniste ricevano un corretto aggiornamento sulle normative vigenti e sulle migliori pratiche da seguire per evitare danni alla propria salute. Il corso di aggiornamento proposto si propone di fornire alle lavoratrici delle imprese sanitarie tutte le informazioni necessarie per comprendere i rischi legati all’esposizione agli agenti chimici e per adottare comportamenti sicuri in ambito lavorativo. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la classificazione degli agenti chimici, i possibili effetti sulla salute umana, le modalità di esposizione e le misure preventive da adottare. Inoltre, il corso approfondirà le disposizioni normative previste dall’articolo 223 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare attenzione alle responsabilità dell’azienda nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti. Verranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza legata all’esposizione agli agenti chimici e saranno forniti consigli pratici su come gestire situazioni critiche in modo efficace ed efficiente. I partecipanti al corso avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore sanitario e della sicurezza sul lavoro, che illustreranno casi studio reali e forniranno suggerimenti utili per migliorare la gestione dei rischi legati agli agenti chimici. Sarà inoltre possibile partecipare a esercitazioni pratiche volte a testare le conoscenze acquisite durante il corso e a mettere in pratica le procedure preventive apprese. Al termine del corso, le lavoratrici saranno in grado di applicare correttamente le misure protettive contro gli agentii chimici nei propri contestilavorativoe contribuire così alla creazione dideglio ambientidi lavoro più sicuro eprefessionaleper tutti icollaboratoriedelleimprese sanitarie.