Blog

Corsi News

Aggiornamento corso di formazione per Coordinatore della sicurezza D.lgs 81/2008 nelle parafarmacie

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti norme in materia di sicurezza sul lavoro, obbligando le parafarmacie a garantire la sicurezza dei propri dipendenti e clienti. Tra le figure professionali coinvolte, il Coordinatore della sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti e nell’organizzazione delle attività in modo da ridurre al minimo i rischi. Per svolgere al meglio il proprio compito, il Coordinatore della sicurezza deve essere costantemente aggiornato sulle normative vigenti e sulle nuove tecnologie e metodologie applicabili alla prevenzione degli incidenti sul lavoro. Per questo motivo, è obbligatorio che ogni Coordinatore partecipi regolarmente a corsi di formazione specifici che ne permettano l’aggiornamento continuo. Il corso di formazione per Coordinatori della sicurezza previsto dal D.lgs 81/2008 è strutturato in modo da fornire conoscenze teoriche e pratiche riguardanti la gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante il corso vengono affrontati argomenti come la valutazione dei rischi, la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), l’organizzazione delle emergenze e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori. L’aggiornamento del corso è particolarmente importante per i professionisti operanti nelle parafarmacie, poiché queste strutture possono presentare specifiche criticità legate alla gestione dei farmaci e dei dispositivi medici. Il Coordinator deve essere in grado non solo di garantire la sicurezza dell’ambiente lavorativo, ma anche di assicurare che i prodotti venduti siano conformi alle normative vigenti sulla tutela della salute pubblica. Durante il corso di aggiornamento per Coordinatori della sicurezza nelle parafarmacie vengono affrontate tematiche specifiche legate alla gestione dei farmaci, alla conservazione corretta dei prodotti sensibili alle variazioni climatiche o luminose, alla manipolazione delle sostanze chimiche utilizzate nei trattamenti cosmetici o terapeutici offerti ai clienti. Inoltre, viene approfondita l’importanza dell’informazione e della formazione continua del personale riguardo alle buone pratiche igienico-sanitarie da adottare nel punto vendita. La corretta gestione degli scarti biologici o chimici derivanti dalle attività quotidiane rappresenta un ulteriore aspetto su cui il Coordinator deve essere adeguatamente formato. In conclusione, è fondamentale che ogni Coordinatore della sicurezza operante in una parafarmacia partecipi regolarmente a corsi di aggiornamento specificamente dedicati alle peculiarità del settore. Solo così sarà possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro sia per i dipendenti sia per i clienti, rispettando le normative vigenti e contribuendo alla promozione della cultura della prevenzione degli incidenti sul lavoro.