Il corso di formazione “Lavori in quota DPI D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro” è pensato per coloro che operano nel settore del design di moda e industriale, offrendo le competenze necessarie per svolgere attività in altezze elevate in modo sicuro ed efficace. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce norme precise sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, compresi i lavori svolti in quota. Questo corso si propone quindi di fornire una panoramica dettagliata delle disposizioni legislative vigenti, con particolare enfasi sui dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante le attività lavorative. Gli argomenti trattati durante il corso includono l’identificazione dei rischi legati ai lavori in quota, le misure preventive da adottare per prevenire incidenti, l’utilizzo corretto dei DPI e le procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, verranno illustrate le tecniche più innovative per garantire la massima sicurezza durante le attività svolte nelle industrie del design. Particolare attenzione sarà dedicata alle differenze tra la prima, seconda e terza categoria dei DPI, al fine di fornire agli studenti una conoscenza approfondita su come scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze specifiche. Sarà data anche importanza alla corretta manutenzione e conservazione dei DPI, così da garantirne sempre l’efficacia nel tempo. La modalità online del corso permetterà ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dall’ufficio, risparmiando tempo e denaro. Grazie a materiali didattici interattivi e sessioni pratiche virtuali con esperti del settore, gli studenti potranno acquisire competenze pratiche immediatamente spendibili sul campo. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalla normativa vigente. I corsisti saranno quindi pronti ad affrontare con maggiore consapevolezza e preparazione tutte le sfide legate ai lavori in quota nel settore del design di moda e industriale.