Blog

Corsi News

Corso di formazione sul primo soccorso per attività di supporto all’estrazione in settori a rischio medio livello

Il Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la sicurezza sul lavoro, richiede che le aziende che operano in settori ad alto rischio, come l’estrazione da gesso, anidrite, calce e cementi, dolomite e ardesia, garantiscano la presenza di personale formato sulle procedure di primo soccorso. In particolare, le attività di supporto all’estrazione presentano rischi specifici legati alla manutenzione e gestione delle macchine pesanti utilizzate nel processo estrattivo. È fondamentale che i lavoratori siano consapevoli dei potenziali pericoli legati alle attrezzature utilizzate e siano in grado di intervenire prontamente in caso di emergenza. Il corso di formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2 è progettato appositamente per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche sul luogo di lavoro. Durante il corso verranno trattati argomenti come la valutazione primaria del ferito, le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE). I partecipanti impareranno anche come gestire situazioni d’emergenza specifiche legate alle attività estrattive, come gli incidenti con macchine pesanti o lesioni causate da materiali cadenti. Saranno illustrati protocolli d’intervento personalizzati per ciascuna tipologia d’incidente al fine di massimizzare l’efficacia delle operazioni di soccorso. Durante il corso verranno simulati diversi scenari d’emergenza al fine di mettere alla prova le conoscenze acquisite dai partecipanti e migliorare la loro capacità reattiva in situazioni reali. Gli istruttori specializzati guideranno i partecipanti attraverso esercitazioni pratiche mirate a sviluppare una solida preparazione nel campo del primo soccorso. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di gestire con professionalità situazioni d’emergenza ma anche prevenire potenziali incidenti attraverso una maggiore consapevolezza dei rischi presenti sul luogo di lavoro. La formazione sul primo soccorso diventa quindi un elemento chiave nella promozione della sicurezza e salute dei lavoratori impegnati nelle attività estrattive a rischio medio livello 2.