Il corso di formazione antincendio per il rischio basso livello 1, come previsto dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è particolarmente importante per le attività commerciali che operano nel settore del commercio all’ingrosso di materiali da costruzione, compresi gli apparecchi igienico-sanitari. Queste aziende devono fare fronte a diversi rischi legati agli incendi, sia per la natura dei prodotti venduti che per la presenza di dispositivi elettrici o infiammabili. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per prevenire e gestire situazioni di emergenza legate agli incendi. Durante il training verranno affrontati argomenti come l’identificazione delle fonti potenziali di incendio, le modalità di spegnimento degli incendi iniziali, l’utilizzo corretto degli estintori e l’evacuazione in caso di emergenza. Inoltre, i partecipanti impareranno a riconoscere i segnali precoci degli incendi e ad adottare misure preventive per ridurre al minimo il rischio. Sarà data particolare importanza alla corretta gestione dei materiali infiammabili e alla manutenzione degli impianti elettrici, al fine di garantire un ambiente sicuro e protetto da eventuali incidenti. Gli apparecchi igienico-sanitari presentano anch’essi specifiche criticità in termini di sicurezza antincendio. Durante il corso verrà dedicata una sezione specifica alla gestione del rischio nelle aree dove sono presenti questi dispositivi, con focus sull’utilizzo appropriato delle tubature idriche e sui protocolli da seguire in caso di fughe d’acqua o guasti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di identificare i potenziali rischi legati agli incendi nelle attività commerciali del settore dei materiali da costruzione ma anche agire tempestivamente ed efficacemente in caso di emergenza. La formazione rappresenta quindi un investimento fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impegnati in questo ambito lavorativo così delicato.