La sorveglianza sanitaria è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Attraverso controlli medici periodici, si possono individuare precocemente eventuali problemi di salute correlati al lavoro, permettendo interventi preventivi. Inoltre, la sorveglianza sanitaria aiuta a monitorare l’efficacia delle misure di prevenzione adottate dall’azienda e a valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Grazie alla sorveglianza sanitaria, si può ridurre il numero di infortuni sul lavoro e migliorare il benessere generale dei dipendenti. È quindi importante che le aziende investano nella realizzazione di programmi efficaci di sorveglianza sanitaria, in conformità con le normative vigenti.