Il datore di lavoro ha la responsabilità fondamentale di assicurare che tutti i dipendenti abbiano una sufficiente e adeguata conoscenza della normativa relativa alla formazione obbligatoria in materia di dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria. In particolare, tale formazione dovrebbe fornire ai dipendenti gli strumenti necessari per prevenire incidenti sul luogo di lavoro ed evitare situazioni rischiose. Per questo motivo è essenziale che il datore assicuri che tutti i dipendenti ricevano la necessaria istruzione in materia. Tale istruzione può essere fornita da personale qualificato o da entrambi, sotto forma di lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche o corsi obbligatori. Un’altra parte importante nel processo educativo è quella dell’applicazione pratica della legislazione e delle procedure vigenti; per fare in modo che i dipendenti possano utilizzare correttamente le informazionesul campoe applicarlo nello svolgimentodelle proprie mansionilavorative,èimportante che venganorispettate tutte le normative vigentiper quantoriguardalaformazionedeiDIPdi terza categoriacosìcomeprevistoda legge. In conclusione, il compito principaledel datore dilavorodirassicurarsiche tutti idipen- dentisianoadeguatamenteformatisullanormativasui DPI diterzacategoriaèfondamentalepergarantirelasecurezza sulpostodi lavoroe prevenireincidentiedepositidiquestotipodisituazionirischiosenell’ambientedilavoropertuttii propriocollaboratorieimpiegati.