Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è una formazione obbligatoria per tutti i lavoratori che operano in ambienti a rischio, come ad esempio cantieri edili o industrie chimiche. La prima categoria di DPI riguarda gli indumenti protettivi, come guanti, occhiali e caschi, mentre la seconda categoria comprende dispositivi più complessi, come maschere respiratorie e tute isolanti. L’obiettivo principale del corso DPI è quello di sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della protezione individuale durante l’esecuzione delle attività lavorative. Durante il corso si impara a riconoscere i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e a scegliere il dispositivo più appropriato da utilizzare per proteggersi. Il corso prevede sia una parte teorica che pratica: nella parte teorica vengono spiegati i concetti fondamentali sulla sicurezza sul lavoro e sui dispositivi di protezione individuale; nella parte pratica invece si impara ad utilizzare correttamente i vari tipi di DPI. La partecipazione al corso DPI è obbligatoria per legge ed è valida anche come attestato formativo valido ai fini dell’aggiornamento professionale. Investire sulla formazione dei propri dipendenti significa garantire un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente, oltre a mostrare attenzione verso le esigenze dei propri collaboratori.