La rintracciabilità è un requisito fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione dei pericoli e il controllo dei punti critici durante la produzione, la lavorazione e la distribuzione degli alimenti. Il manuale di rintracciabilità HACCP è uno strumento indispensabile per le aziende che operano nel settore alimentare, poiché consente di tenere traccia del percorso seguito dal prodotto lungo tutta la filiera, dalla materia prima al consumatore finale. Oggi esistono molte soluzioni online per creare e gestire il proprio manuale di rintracciabilità HACCP. Un webinar dedicato a questo tema può essere un’ottima opportunità per conoscere le migliori pratiche e gli strumenti più efficaci per garantire la conformità alle normative in materia di sicurezza alimentare. Durante il webinar verranno illustrate le principali fasi della creazione del manuale, dalla definizione degli obiettivi alla stesura delle procedure operative standard, passando attraverso l’individuazione delle fonti documentali e lo sviluppo del sistema informativo. Partecipando al webinar si avranno anche l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e con altri professionisti interessati allo stesso argomento, scambiando esperienze ed idee utili a migliorare la propria attività.