La formazione del titolare di azienda è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, soprattutto nel settore sanitario. Il Decreto legislativo 81/2008 stabilisce le norme e i requisiti da rispettare riguardo alla gestione delle sostanze pericolose. Nel corso di formazione specifico, il titolare dell’azienda imparerà a identificare le sostanze pericolose presenti all’interno della struttura sanitaria, valutandone gli effetti sulla salute dei lavoratori e mettendo in atto misure preventive ed informative. Saranno fornite nozioni sulle normative vigenti e verranno illustrate le buone pratiche da adottare nella manipolazione, conservazione e smaltimento delle sostanze chimiche nocive. Inoltre, si approfondiranno le modalità corrette di utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale (DPI) necessari per ridurre al minimo i rischi associati all’esposizione alle sostanze nocive. Al termine del corso, il titolare sarà in grado di elaborare un piano di emergenza personalizzato per la sua azienda sanitaria, che includerà procedure operative standardizzate (POS) mirate alla prevenzione degli incidenti correlati alle sostanze pericolose. Investire nella formazione del titolare consente non solo di ridurre i rischi legati alla sicurezza sul lavoro ma anche di tutelare la salute dei lavoratori nelle imprese sanitarie.