Il corso di formazione RSPP, acronimo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, è un modulo formativo obbligatorio previsto dal D.lgs 81/2008. In particolare, il Modulo 3 e 4 riguarda la sicurezza sul lavoro nel settore dell’Hosting e della fornitura di servizi applicativi (ASP). L’hosting rappresenta una delle attività più diffuse nell’ambito informatico, consistente nella fornitura di spazio su server dedicati o condivisi per consentire agli utenti l’accesso ai propri siti web o applicazioni online. Allo stesso modo, i servizi applicativi (ASP) comprendono la gestione dei dati e degli strumenti necessari per l’esecuzione di specifiche funzioni aziendali. Tuttavia, come in qualsiasi altro ambiente lavorativo, anche nel settore dell’hosting e dei servizi applicativi vi sono rischi specifici legati alla sicurezza dei lavoratori. È quindi fondamentale che i responsabili del servizio di prevenzione e protezione acquisiscano le competenze necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Durante il corso RSPP Modulo 3 e 4 verranno affrontate tematiche quali: 1. Analisi dei rischi specifici: Il corso fornirà una panoramica sui rischi legati all’hosting e ai servizi applicativi, identificando le possibili criticità da affrontare per garantire la sicurezza dei lavoratori. 2. Prevenzione e protezione: Saranno illustrate le misure preventive da adottare per ridurre i rischi, come l’utilizzo di attrezzature a norma, la corretta gestione delle sostanze pericolose e il controllo degli accessi al server. 3. Formazione del personale: Verrà dato ampio spazio alla formazione del personale, fornendo linee guida su come informare ed educare i dipendenti sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione da adottare. 4. Emergenze e procedure operative: Il corso affronterà anche le procedure da seguire in caso di emergenze, sia legate alla sicurezza fisica che a eventuali problemi tecnici o malfunzionamenti dei sistemi applicativi. 5. Sorveglianza sanitaria: Verranno trattati gli aspetti relativi alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori nel settore dell’hosting e dei servizi applicativi, illustrando quali esami periodici devono essere effettuati per garantire una corretta tutela della salute dei dipendenti. Al termine del corso RSPP Modulo 3 e 4 sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Questo permetterà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel settore dell’hosting e della fornitura di servizi applicativi (ASP), contribuendo così a creare un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso delle norme di legge.