Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di protesi dentarie. Questo corso mira a fornire le competenze necessarie per prevenire gli incidenti legati all’utilizzo delle apparecchiature elettriche presenti nei laboratori odontotecnici. La fabbricazione di protesi dentarie richiede l’uso frequente di strumentazioni e macchinari alimentati da energia elettrica. Tuttavia, se non adottate le precauzioni necessarie, ciò può comportare gravi rischi per la salute dei lavoratori. È quindi indispensabile che coloro che operano in questo settore siano adeguatamente formati sulla gestione del rischio elettrico. Il corso PES (Persona Esperta Statica) fornisce una solida base teorica sulla normativa vigente in materia di sicurezza elettrica, incluso il D.lgs 81/2008. Gli partecipanti impareranno come identificare i potenziali rischi derivanti dall’utilizzo delle apparecchiature elettroniche nelle fasi produttive delle protesi dentali. Inoltre, saranno formati ad adottare tutte le misure preventive necessarie per evitare incidenti durante l’installazione, manutenzione o riparazione degli impianti. Il modulo PAV (Persona Avvertita) approfondisce le competenze acquisite nel modulo PES, concentrandosi sull’analisi dei rischi specifici del settore delle protesi dentali. Verranno fornite indicazioni sulla corretta gestione degli impianti elettrici presenti nei laboratori odontotecnici, compresa la manutenzione periodica e la segnalazione di eventuali anomalie. Sarà inoltre trattata l’importanza dell’utilizzo di dispositivi di protezione individuale adeguati per prevenire lesioni da scosse elettriche. Infine, il modulo PEI (Persona Esperta Informatica) sarà incentrato sulle competenze informatiche necessarie per garantire la sicurezza dei dati sensibili all’interno del laboratorio odontotecnico. Saranno fornite linee guida per l’utilizzo sicuro delle apparecchiature informatiche e per la protezione dei dati personali dei pazienti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i potenziali rischi legati all’utilizzo delle apparecchiature elettroniche nel settore della fabbricazione di protesi dentarie. Avranno acquisito le conoscenze necessarie per adottare tutte le misure preventive previste dalla normativa vigente al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Si consiglia a tutti coloro che lavorano o intendono lavorare nel settore della fabbricazione di protesi dentarie di partecipare a questo corso formativo. La sicurezza sul lavoro non è una questione da sottovalutare, specialmente quando si tratta dell’utilizzo dell’elettricità nelle attività quotidiane. Investire nella formazione è un passo fondamentale per garantire la tutela della salute dei lavoratori e il rispetto delle normative in vigore.