Il corso di formazione PES rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è un programma essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di articoli sportivi online. Questa industria ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, grazie alla sempre maggiore domanda di prodotti sportivi e all’esplosione del commercio online. Tuttavia, con l’aumento della produzione e della distribuzione degli articoli sportivi online, sorge anche il rischio associato all’utilizzo dell’elettricità nelle operazioni quotidiane delle aziende. Saranno necessarie competenze specializzate per prevenire incidenti legati a problemi elettrici, come cortocircuiti o scosse. Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) è progettato appositamente per coloro che lavorano nell’industria della fabbricazione degli articoli sportivi online. Esso fornisce le conoscenze necessarie sulla sicurezza elettrica nel contesto specifico delle attività industriali legate alla produzione degli articoli sportivi. Durante il corso saranno affrontati diversi argomenti chiave. Inizieremo fornendo una panoramica del quadro normativo relativo alla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione degli articoli sportivi online. Verranno analizzati i principali requisiti previsti dal D.lgs 81/2008 in termini di sicurezza elettrica, con un approfondimento delle misure di prevenzione da adottare. Successivamente, verranno presentate le diverse tipologie di rischi elettrici che possono sorgere durante la produzione degli articoli sportivi online. Si parlerà di problemi comuni come il sovraccarico delle linee elettriche, i cortocircuiti o le scosse elettriche. Verranno forniti suggerimenti su come identificare questi rischi e su come evitare incidenti attraverso l’adozione di dispositivi di protezione adeguati. Un altro aspetto fondamentale del corso sarà dedicato alle procedure operative standard per lavorare in sicurezza con l’elettricità nelle fabbriche degli articoli sportivi online. Sarà dato particolare rilievo alla corretta manutenzione degli impianti elettrici, all’isolamento dei cavi e al rispetto delle norme per la messa a terra. Infine, si affronteranno casi studio reali per analizzare situazioni specifiche di rischio legate alla fabbricazione degli articoli sportivi online. Questo permetterà ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite durante il corso a scenari realistici ed esercitarsi nella gestione dei potenziali pericoli. Il corso si svolgerà in modalità blended learning, combinando sessioni teoriche online con attività pratiche in presenza dei partecipanti. Ciò consentirà una maggiore flessibilità nell’apprendimento senza compromettere la qualità dell’esperienza formativa. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi elettrici specifici legati alla fabbricazione degli articoli sportivi online e di adottare le misure di prevenzione adeguate per garantire la sicurezza sul lavoro. Saranno inoltre certificati come PES, dimostrando così il loro impegno verso la sicurezza elettrica nel settore della produzione degli articoli sportivi online. In conclusione, il corso di formazione PES rischio elettrico offre un’opportunità unica per acquisire compet