Blog

Corsi News

Aggiornamento corso di formazione PES PAV PEI per la sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione sull’utilizzo e la gestione dei sistemi di protezione elettrica (PES), degli impianti a bassa tensione (PAV) e degli impianti elettrici in generale (PEI) è obbligatorio per legge secondo il D.lgs 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro. La normativa impone alle aziende di garantire che i propri dipendenti siano formati adeguatamente sui rischi legati all’elettricità e su come prevenirli. La necessità di un aggiornamento periodico dei corsi di formazione deriva dalla costante evoluzione delle tecnologie e delle normative nel settore dell’elettricità, che rendono fondamentale mantenere sempre alto il livello di preparazione dei lavoratori. Inoltre, le nuove scoperte scientifiche sulle conseguenze del contatto con l’elettricità hanno reso ancora più stringente l’obbligo di formare adeguatamente il personale. Le società di media dimensione sono particolarmente interessate a questo tipo di corsi, poiché spesso operano in settori dove l’utilizzo dell’elettricità è massiccio, come ad esempio nell’industria manifatturiera o nei servizi tecnologici. Garantire la sicurezza dei propri dipendenti significa non solo rispettare la legge, ma anche tutelare il benessere delle persone che lavorano all’interno dell’azienda. Durante il corso vengono affrontati diversi argomenti, tra cui le modalità corrette per manipolare gli impianti elettrici, i dispositivi di protezione da utilizzare in caso d’emergenza, le norme vigenti sulla messa a terra degli impianti e le procedure da seguire in caso d’incidente. Gli insegnamenti sono pratici ed interattivi, al fine di coinvolgere attivamente i partecipanti nella comprensione delle tematiche trattate. L’obiettivo finale del corso è quello di fornire ai lavoratori tutte le informazioni necessarie per operare in totale sicurezza nelle situazioni a rischio legate all’elettricità. Solo una formazione continua ed aggiornata può garantire un ambiente lavorativo privo d’inconvenienti derivanti dall’improprio uso degli impianti elettrici. In conclusione, investire nella formazione dei dipendenti riguardo ai rischi legati alla manipolazione dell’elettricità è una scelta strategica che porta benefici sia dal punto vista della conformità alle normative vigenti sia dal punto vista della tutela della salute dei lavoratori. Le società dovrebbero considerare questa tipologia de corsi come una priorità assoluta per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente.