Blog

Corsi News

Guida pratica per aprire un franchising nel settore bar in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro

Aprire un franchising nel settore bar può essere una scelta imprenditoriale molto interessante, ma è fondamentale assicurarsi di rispettare tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza, stabilisce una serie di obblighi e regole da seguire per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i dipendenti. Prima di avviare l’attività del tuo franchising, è importante familiarizzare con le disposizioni contenute nel D.lgs 81/2008 e assicurarti che la tua attività sia conforme a tali norme. Uno dei primi passi da compiere è quello di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che deve essere redatto tenendo conto delle specifiche caratteristiche del settore bar. Il DVR deve identificare tutti i potenziali rischi presenti nell’ambiente lavorativo, come ad esempio quelli legati all’utilizzo di attrezzature per la preparazione dei cibi e delle bevande, alla manipolazione degli alimenti o al contatto con sostanze chimiche nocive. Una volta individuati i rischi, sarà necessario adottare misure preventive idonee a ridurre al minimo la possibilità che si verifichino incidenti sul lavoro. Oltre al DVR, è importante anche formare adeguatamente il personale sulle procedure da seguire in caso di emergenza e sull’utilizzo corretto delle attrezzature presenti nel locale. La formazione costante dei dipendenti è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere la salute dei lavoratori. Nel caso in cui il tuo franchising preveda la vendita o somministrazione di bevande alcoliche, sarà necessario prestare particolare attenzione alla gestione della sicurezza durante gli orari serali e notturni. È fondamentale adottare misure specifiche per prevenire situazioni potenzialmente pericolose legate all’assunzione di alcolici da parte della clientela. Infine, è importante tenere sempre sotto controllo lo stato degli impianti tecnologici presenti nel locale (come impianti antincendio o sistemi di ventilazione) e assicurarsi che vengano sottoposti a regolari controlli periodici da parte di personale qualificato. In conclusione, aprire un franchising nel settore bar richiede non solo competenze imprenditoriali ma anche una profonda conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Assicurati quindi sempre di essere informato su tutte le disposizioni previste dal D.lgs 81/2008 e cerca sempre il supporto professionale necessario per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per te e i tuoi dipendenti.