Il corso di formazione per il preposto, come previsto dal D.lgs 81/2008, è obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro in tutte le attività connesse ai trasporti. Questo aggiornamento ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e competenze tecniche necessarie per gestire in modo efficiente e sicuro le operazioni legate alla movimentazione delle merci e dei veicoli. Durante il corso verranno affrontati argomenti fondamentali come la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i rischi specifici legati alle attività connesse ai trasporti, le misure preventive da adottare per evitare incidenti e situazioni di pericolo, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la propria conoscenza sui dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante le operazioni di carico e scarico delle merci, sull’utilizzo corretto degli strumenti e macchinari presenti nei luoghi di lavoro e sulla corretta gestione dei rifiuti prodotti durante le attività connesse ai trasporti. Inoltre, saranno illustrati i principali obblighi del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti, tra cui la redazione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI), la nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) e l’organizzazione della sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a particolari rischi. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso simulazioni realistiche delle situazioni più comuni che si possono verificare durante le attività connesse ai trasporti. In questo modo sarà possibile acquisire maggiore dimestichezza con gli strumenti utilizzati sul campo e migliorare l’efficacia delle proprie azioni preventive. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare il livello di apprendimento raggiunto dai partecipanti. Coloro che supereranno con successo l’esame riceveranno un attestato valido ai fin La partecipazione al corso è fondamentale non solo dal punto di vista normativo ma anche perché permette ai lavoratori coinvolt L’applicazione pratica delle nozioni apprese durante il corso contribuirà notevolmente a migliorare la qualità del servizio offerto dall’azienda nel settore dei trasport In conclusione, l’aggiornamento del corso di formazione per il preposto secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008 rappresenta una importante opportunità per aumentare la consapevolezza dei rischi sul luogo di lavoro e promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa tra tutti i lavoratori coinvolt