Blog

Corsi News

Corsi di formazione RSPP interno D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nel settore della caccia, cattura di animali e servizi connessi

I corsi di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno, previsti dall’art. 32 del D.lgs 81/2008, sono obbligatori per tutte le aziende che operano nel settore della caccia, cattura di animali e servizi connessi. La normativa in materia di sicurezza sul lavoro impone alle imprese che svolgono attività ad alto rischio come la caccia e la gestione della fauna selvatica di designare un RSPP interno o esterno che si occupi della corretta applicazione delle misure preventive e protettive necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il RSPP interno è una figura chiave all’interno dell’organizzazione aziendale, responsabile della valutazione dei rischi specifici del settore, della redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) e dell’implementazione delle misure preventive idonee a prevenire incidenti sul lavoro. I corsi di formazione per RSPP interno nel settore della caccia forniscono le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla gestione dei rischi specifici a cui sono esposti i lavoratori durante l’esercizio delle attività venatorie. Durante il corso vengono trattati tematiche come l’utilizzo delle armi da fuoco in modo sicuro, la prevenzione degli incidenti legati alla presenza di fauna selvatica aggressiva o velenosa, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza sul campo. Inoltre, i partecipanti acquisiscono conoscenze sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel settore venatorio, comprese le disposizioni legislative relative all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione (DPI), ai controlli periodici degli impianti fissi antincendio presenti sui luoghi di lavoro e alle modalità corrette per segnalare eventuali situazioni a rischio all’interno dell’azienda. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di svolgere efficacemente il ruolo di RSPP interno ma anche di sensibilizzare gli altri dipendenti sull’importanza della cultura della prevenzione nei confronti dei rischi professionalmente correlati alla caccia e alla gestione degli animal Infine, è importante ricordare che il mancato adempimento agli obblighirsi posta dalle autorità competenti. Pertanto è fondamentale che le aziende operanti nel settore della caccia si conformino alla normativa vigente garantendo un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti coinvolticorretti comporta sanzioni pecuniarie significative imposte dalle autorità competentindere.