L’estrazione di antracite è un’attività che richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, dato il rischio elevato associato a questa operazione. Per garantire un ambiente lavorativo sicuro e ridurre al minimo gli incidenti sul posto di lavoro, è fondamentale che il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) sia adeguatamente formato e aggiornato sui protocolli di sicurezza. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l’obbligo per le imprese di designare un RSPP responsabile della gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il modulo A del corso di formazione RSPP si concentra specificamente sulla normativa relativa alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi specifici dell’estrazione di antracite. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sui principali fattori di rischio presenti nelle miniere di antracite e impareranno le migliori pratiche per prevenirli ed affrontarli in modo efficace. Verranno illustrati i dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le operazioni estrattive e verrà spiegata l’importanza della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a sostanze nocive presenti nell’ambiente minerario. Inoltre, il corso fornirà agli studenti strumenti pratici per la redazione dei documenti obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come il Documento Valutazione Rischi (DVR) e il Piano Operativo della Sicurezza (POS). Saranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza o incidente sul posto di lavoro e verrà enfatizzata l’importanza della comunicazione interna ed esterna per garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di svolgere con competenza il ruolo di RSPP all’interno dell’azienda mineraria, ma anche di promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga tutti i livelli gerarchici dell’organizzazione. Investire nella formazione continua del personale è essenziale per garantire la conformità alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e proteggere la salute dei lavoratori impegnati nell’estrazione dell’antracite.